Nuovo prodotto
Nello sgusciare le mandorle MUDDISE a differenza delle altre sono piu' friabili, il loro guscio e' talmente morbido che si puo' schiacciare con i denti.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Mandorle con involucro tenero o "MUDDISE"
Nello sgusciare le mandorle MUDDISE a differenza delle altre sono piu' friabili, il loro guscio e' talmente morbido che si puo' schiacciare con i denti.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Prodotto | Biologico |
Confezione | Prezzo al chilo. Q.tà minima ordinabile: 0,5 Kg |
Luogo di produzione | Aragona (AG) - Italia |
Le mandorle sono un ingrediente molto utilizzato in diverse cucine tradizionali nell'area del mediterraneo, in particolare nella cucina siciliana. sia nel dolce che nel salato. Le mandorle si raccolgono a mano e con delle verghe (bastoni flessibili lunghi dai 3 ai 5 metri) nel periodo agosto-settembre e sono usate sia in cucina (pesto alla trapanese) che in pasticceria (confetti, biscotti, pasticcini, marzapane).
Una tra le bevande più diffuse preparate con le mandorle è il latte di mandorla, una bibita molto energetica (la mandorla contiene una significativa percentuale di proteine, preziose vitamine del gruppo B1 e B2, magnesio, ferro e calcio) utilizzata soprattutto nelle caldi estati dei Paesi mediterranei. Si prepara con le mandorle dolci e lo zucchero. Le mandorle si spellano, dopo averle immerse in acqua bollente, si pestano e si lasciano riposare dodici ore in una terrina coperte da acqua fredda. Dopo aver filtrato il composto con una tela a trama larga, si porta il liquido ad ebollizione con lo zucchero per circa dieci minuti. Lo sciroppo va servito allungato con acqua freschissima. In Sicilia è comune la granita di mandorla.
L'orzata, erroneamente e diffusamente creduta bevanda a base di mandorle, è invece una bevanda dolce e dissetante a base di benzoino.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.