Negozio NIC - Natura In Casa | Via D. Lancia di Brolo, 153 Palermo| 338 398 4375
L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Castello D’Angiò è un olio unico nel suo genere, prodotto per almeno il 70% con olive della varietà “Nocellara del Belice” e il 30% “Passu-lunara”, una varietà presente in piccoli e fortunati terreni della Sicilia. L’olio presenta un’acidità massima dello 0,50% e una densità di valore medio. Il suo colore è...
L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Castello D’Angiò è un olio unico nel suo genere, prodotto per almeno il 70% con olive della varietà “Nocellara del Belice” e il 30% “Passu-lunara”, una varietà presente in piccoli e fortunati terreni della Sicilia. L’olio presenta un’acidità massima dello 0,50% e una densità di valore medio. Il suo colore è verde con riflessi giallo oro ed ha un profumo d’oliva appena frantumata con sentori di erba. Il suo sapore è fruttato, appena lievemente amaro e piccante con un retrogusto di mandorla, carciofo e pomodoro verde.
E un pizzico di sale, che non guasta mai!
Busta da circa gr 200 di cristalli di sale marino integrale.
L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Castello D’Angiò è un olio unico nel suo genere, prodotto per almeno il 70% con olive della varietà “Nocellara del Belice” e il 30% “Passu-lunara”, una varietà presente in poche parti in Sicilia.
Un olio ricco di polifenoli, tocoferoli ed acidi grassi monoinsaturi che riescono ad esprimere caratteristiche di elevato pregio. Il gusto rotondo ed omogeneo con punte di sapore di erbe, pomodoro e limone, è capace di esaltare il gusto dei cibi che condisce.
Un olio molito rigorosamente a freddo, con un’acidità massima dello 0,3% e una densità di valore medio. Il suo colore è verde con riflessi giallo oro ed ha un profumo d’oliva appena frantumata con sentori di erba.Il suo sapore è fruttato, lievemente amaro e piccante con un retrogusto di mandorla, carciofo e pomodoro verde.
Un olio molito rigorosamente a freddo, con un’acidità massima dello 0,3% e una densità di valore medio. Il suo colore è verde con riflessi giallo oro ed ha un profumo d’oliva appena frantumata con sentori di erba.Il suo sapore è fruttato, lievemente amaro e piccante con un retrogusto di mandorla, carciofo e pomodoro verde.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con aglio e basilico.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con aglio e prezzemolo.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con finocchietto.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con origano.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con peperoncino.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con rosmarino.
Busta da circa 150 gr di sale marino di Trapani aromatizzato con salvia.
Il Sale Marino di Trapani Presidio Slow Food e IGP viene raccolto a mano dal salinaro e non subisce processi di raffinazione o lavaggi che ne alterino le proprietà. Nella produzione industriale, invece, la raccolta è fatta con mezzi meccanici e, nella fase della lavorazione, il sale subisce procedimenti di raffinazione e aggiunte di altri sali minerali,...
Il Sale Marino di Trapani Presidio Slow Food e IGP viene raccolto a mano dal salinaro e non subisce processi di raffinazione o lavaggi che ne alterino le proprietà. Nella produzione industriale, invece, la raccolta è fatta con mezzi meccanici e, nella fase della lavorazione, il sale subisce procedimenti di raffinazione e aggiunte di altri sali minerali,...
Bustina da circa gr 150 di Sale marino con mix erbe per carne, dalle saline delleoasi naturali wwf di Trapani.
Bustina da circa gr 150 di Sale marino con mix erbe per patate.
Bustina da circa gr 150 di Sale marino con mix erbe per pesce.